Disegni fatti a penna… Ahh queste penne che girano per casa, cosa gli farei… Le consumerei come si consuma una candela profumata. La consumerei come se fosse acqua fresca. In realtà non gli farei un bel niente direi, visto che per fare questi disegni io utilizzo solo ed esclusivamente un tipo di penna. La “Pilot…
Origami terapia anti-crollo
Origami terapia anti-crollo – Intervista per ” Cultura e Salute ” —–> “La Voce dei medici” Un giorno mi contattano per avere una mia intervista riguardo ad una questione molto interessante: Arte/creatività , cultura e salute. Non per niente ho scelto di parlare di Origami come terapia anti-crollo. Direte voi, ma cosa c’entra con la salute,…
Origami Qullaka 2021
Origami Qullaka 2021 – Bolivia Origami Qullaka 2021 -Eccezzionale evento maratona internazionale con la presenza di ′′11 Grandi Maestre ′′ che hanno condiviso le loro esperienze attraverso questa meravigliosa arte che è l’origami. Dedicata alla ′′ Donna Origamista ′′ in modo ′′ Continental ′′ come ruolo di educatrice, formatrice e imprenditrice. Qullaca, ha una connotazione…
I colori del vento
I colori del vento – Succede spesso che quando passeggio immagino i colori del vento. Un colore per il clima di ogni stagione e per ogni evento naturale che possa in qualche modo cambiare il corso della nostra vita. Oppure il colore del vento che si alza improvviso e per qualche motivo ci cambia l’umore…
Invito alla riflessione
Invito alla riflessione – Il titolo della mia prima personale in ambito “pittura”, era ed è tutt’ora “Anima in Technicolor“. In tanti mi hanno chiesto se i dipinti fossero ispirati a quei titoli. Diciamo che l’ispirazione, o meglio l’idea di collegarli ad alcuni film è arrivata alcuni mesi dopo averli dipinti. Successe così, un po’…
Origami d’Autore
…e l’importanza del valorizzare la persona Origami D’autore, ma cosa significa? Secondo il mio pensiero e probabilmente anche quello di molti altri colleghi, quando si inizia a piegare un foglio di carta non sempre se ne conosce il vero valore. Chi piega per la prima volta, non parte dal presupposto che ciò che stiamo piegando…
To my Art-Origamistic world
To My ART-ORIGAMISTIC World dal sogno alla realtà . Il Progetto: To my ART-ORIGAMISTIC World è un libro che non solo parla di Origami, ma ha una storia dietro. Una motivazione e, vuole far capire, l’importanza di “cercare” di superare gli ostacoli che possiamo incrociare sul nostro cammino. Lo dobbiamo fare soprattutto per noi stessi, per…
Friedrich Wilhelm August Fröbel
Friedrich Wilhelm August Fröbel (Oberweißbach, 21 aprile 1782 – Marienthal, 21 giugno 1852) è stato un pedagogista tedesco, definito il Pedagogista del Romanticismo è universalmente noto per aver creato e messo in pratica il concetto di Kindergarten (Giardino d’infanzia corrispondente all’odierna scuola dell’infanzia). Con i Giardini di Infanzia inizia un nuovo modo di concepire, vedere…